
News e Aggiornamenti

Progetti e Argomenti
Clicca su un tag di un progetto o di un argomento per visualizzare le news e gli aggiornamenti relativi
Aggiornamenti OMaR - Osservatorio MAlattie Rare
Notizie OMAR
Ascolta la nostra playlist su Spotify
Unsupported browser
Listen to Un Paradiso abitato da Diavoli on Spotify · Album · Fortunato Nicoletti · 2025 · 13 songs
Disability Pride Milano 2025
Tutti gli appuntamenti del Disability pride 2025 a Milano
Dibattiti, tavoli di lavoro e corteo per la giornata dell'orgoglio delle persone con disabilità, che sabato 14 giugno sfileranno da via Verdi fino a piazza del Cannone
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗣𝗿𝗶𝗱𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 ♿🏳️🌈
Il 3 giugno, nella Sala Stampa del Comune di Milano, è stato ufficialmente presentato il programma del Disability Pride Milano 2025 , alla presenza dell’Assessore al Welfare Lamberto Bertolé che ha ribadito il sostegno e il patrocinio del Comune alla manifestazione.
Durante l'incontro sono intervenuti:
- Andrey Chaykin – Abbatti Le Barriere ETS / Movimento dei Disabili Pirata
- Mariella Meli – Famiglie Disabili Lombarde - APS
- Marta Corradi Psicologa Psicoterapeuta
- Maurizio Attanasi – Comitato Cologno Zero Barriere
- Fortunato Nicoletti – Vicepresidente della Consulta per le Persone con Disabilità Milano e rappresentante di Nessuno è Escluso ODV
Un momento di ascolto, confronto e condivisione, che ha posto al centro la necessità di trasformare i diritti in strumenti concreti, accessibili ed esigibili per tutte le persone ✊
Il Disability Pride Milano 2025 si terrà dal 7 al 16 giugno e proporrà eventi, tavoli tematici e momenti pubblici per costruire una città più giusta, inclusiva e senza barriere.
📍 Evento centrale – Sabato 14 giugno Corteo cittadino Partenza ore 18:00 da Via Verdi – Arrivo alle 20:00 in Piazza del Cannone, con interventi, musica e socialità al Disability Pride Village
Iscrizioni
📎 Iscrizioni ai tavoli tematici (7 giugno)
📎 Iscrizione volontarie e volontari per la parata (14 Giugno)
Perché i diritti non si celebrano: si costruiscono, si praticano, si rivendicano ♿🏳️🌈
Sostieni il Disability Pride Milano 2025
Partecipa alla raccolta fondi su Produzioni dal Basso: Sostieni questo Progetto
Se preferisci puoi effettuare un Bonifico:
- IBAN: IT96 Y 06034 01696 000000060129
- Intestatario: Fondazione Mantovani Castorina Onlus
- Causale: Erogazione liberale a sostegno del Disability Pride Milano
- oppure tramite PayPal: amministrazione@fmc-onlus.org
Video servizio su MilanoToday
Dal Progetto di una Mamma - Autism Friendly, la rete s'allarga al distretto dei Colli e del brembo
Secondo Convegno Siblings in Regione Lombardia
Error
Evento Rare Sibling
28 Maggio 2025, Milano. Evento Rare Sibling - Osservatorio Malattie Rare
In occasione della Giornata Europea dedicata ai Sibling, l’Associazione Nessuno è Escluso organizza un evento che avrà luogo dalle 15.30 alle 17.00 a Milano.
InTerris - Un giubileo per cambiare la visione della disabilità
Un giubileo per cambiare la visione della disabilità
La disabilità, la fragilità e la malattia fanno parte della condizione umana e, come tali, devono essere accolte e integrate nel proprio percorso esistenziale
Su InTerris affrontato il tema dell'accessibilità
Accessibilità: un tema sempre più importante
Il tema dell'accessibilità, nei tempi recenti, sta molto cambiando e assume sempre più importanza nel dibattito pubblico
Su Fanpage affrontato argomento Scuola
Access Denied
Progetto Anch'io...a Disneyland Paris!
Evento sul Progetto di Vita presso la Deutsche Bank con Laura Andrao e The Shape of Autism
Error
Su InTerris a che punto siamo con la Rappresentanza delle Famiglie con Disabilità
Rappresentanza persone disabili: a che punto siamo
Il tema della rappresentanza delle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari caregiver ha una valenza fondamentale
Perché la Scuola non funziona ce lo dice direttamente Sandy con il suo Diario
Scuola, "ecco perché il sistema non funziona": diario di Sandy studentessa con autismo
Il percorso per ragazzi con fragilità visto dagli occhi di chi è il destinatario del servizio. 'Disabilità significa avere un modo diverso di funzionare, non significa 'non funzionare''
La Denuncia della Consulta Disabilità verso il Comune di Milano
La Consulta per le Persone con Disabilità di Milano chiede di poter lavorare per l’inclusione - Superando
*Direttrice responsabile di Superando.
La Denuncia della Consulta Disabilità, nella quale abbiamo un Membro Vicepresidente, verso il Comune di Milano
Il Comune di Milano ignora la Consulta per le persone con disabilità: "Ci esclude volutamente" - Il Fatto Quotidiano
L'ultimo caso al Forum Welfare 2025. L'organo: "Lunga serie di silenzi e disattenzioni, così è impossibile svolgere il compito che ci è stato affidato”
Intervista su BergamoTV su scuola, dopo di noi misure della Regione Lombardia
Error
Inclusione Scolastica su InTerris
Inclusione scolastica: le difficoltà degli studenti con disabilità
L’inclusione scolastica si deve porre alla base di qualsiasi discorso concernente il “Durante Noi” e il “Dopo di Noi”.
Intervista al nostro Vicepresidente nel corso della Convention delle Associazioni in Rete di Telethon su Radio Aidel 22
Error
Comunicato Stampa rispetto al pericolosissimo Emendamento della Senatrice Cantù
Error
Il nostro Vicepresidente sul TG TV2000 sull’Inclusione Scolastica
Dal minuto 22:55 sarà possibile ascoltare il nostro intervento
Tg2000, 18 marzo 2025 - ore 18:30 - Play2000
Cinque edizioni al giorno dal lunedì al sabato: ore 12, 18.30 e 20.45 e due FLASH alle 8.30 e alle 14.55. E due edizioni la domenica ore 18.30 e 20.45. Direttore Vincenzo Morgante
“Dopo di noi” e “Durante noi”: Nessuno è Escluso su InTerris
"Dopo di noi" e "Durante noi": il loro significato
"Dopo di Noi" e "Durante Noi" costituiscono due elementi fondamentali per le persone con disabilità e le loro famiglie
Il peso dell'Amore
Error
“In Camper si respira di più”, un nuovo modello di inclusione
“In Camper si respira di più”, un nuovo modello di inclusione
Il valore del tempo libero per generare una società più inclusiva spiegato a Interris.it dal dott. Fortunato Nicoletti, vicepresidente dell'associazione "Nessuno è Escluso
A un anno dalle Olimpiadi la situazione (imbarazzante) è questa...
Forum di Assago, test per il 2026. L’analisi del vigile del fuoco: “Bagni mortificanti per la disabilità, ok le tribune: restino sempre così”
Il racconto di Fortunato Nicoletti, pompiere, padre di una bimba con patologia rara e vice della Consulta “Toilette chimiche con tendine: assurdo. Sugli spalti una soluzione semplice ed efficace”
Progetto "In Camper si respira di più" su Fondazione Telethon
Nato il progetto “In Camper si respira di più” - Telethon
L’iniziativa nata grazie all’Associazione Nessuno è Escluso, tra le Associazioni in rete di Fondazione Telethon.
